
In questo post proveremo a capire come entrare nei GICO della Guardia di Finanza, ovvero nei Gruppi d’investigazione sulla criminalità organizzata della Guardia di Finanza.
Il reparto dei GICO è tra i reparti speciali della Guardia di Finanza che maggiormente sembra aver attirare l’interesse dei nostri lettori. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo post in cui spieghiamo come entrare nei GICO della Guardia di Finanza.
INDICE
– Il reparto GICO della Guardia di Finanza: compiti e funzioni
– Come entrare nei GICO della Guardia di Finanza
Il reparto GICO della Guardia di Finanza: compiti e funzioni
Prima di capire come entrare nei GICO della Guardia di Finanza, facciamo una breve panoramica su questo reparto così da capire quali sono i compiti e le funzioni attribuite al personale in servizio in questo reparto speciale della Guardia di Finanza.
I Gruppi d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata, meglio conosciuti con l’acronimo GICO, sono reparti d’élite della Guardia di Finanza della Repubblica Italiana, altamente specializzati in indagini di polizia giudiziaria. Questi sono dislocati nelle 26 città ove hanno sede i Distretti di Corte di Appello e, quindi, le Direzioni Distrettuali Antimafia e Antiterrorismo, ed inglobano nella propria struttura le sezioni CRIM.OR. (Criminalità Organizzata), divise a loro volta in sottosezioni C.O. e Misure di Prevenzione (queste ultime si stanno specializzando sempre più in attività a contrasto del Terrorismo islamista in Italia) e i G.O.A. (Gruppi Operativi Antidroga).
Vediamo dunque quali sono i compiti e le funzioni specifiche del reparto GICO della Guardia di Finanza. Si tratta di reparti di alta specializzazione nelle investigazioni di polizia giudiziaria, economica e finanziaria, che operano a contrasto dei reati di criminalità organizzata, con particolare attenzione alla lotta al terrorismo nazionale e internazionale, al finanziamento dello stesso, al traffico di armi e al traffico di sostanze stupefacenti. L’esclusiva peculiarità della forza investigativa di questi reparti si fonda nella capacità di gestire pedinamenti e osservazioni anche su tempi molto lunghi e nell’abilità di sviluppare accertamenti in maniera estremamente approfondita.
Come entrare nei GICO della Guardia di Finanza
Dopo questa breve panoramica generica sul reparto, vediamo nel particolare come entrare nei GICO della Guardia di Finanza.
Per entrare nei GICO della Guardia di Finanza, reparto che si colloca nell’ambito del Corpo quale componente speciale per formazione ed addestramento, è necessario entrare nella Guardia di Finanza e, dunque, partecipare a uno dei Concorsi di Selezione che dà accesso alla carriera in questa Amministrazione in divisa, qualsiasi ruolo o grado si desideri ricoprire. Come abbiamo più volte detto, per partecipare ai Concorsi è necessario essere in possesso di determinati requisiti anagrafici, socio-culturali e psico-fisici e, in seguito, è necessario superare tutte le prove (culturali e fisiche) previste nell’iter concorsuale. Naturalmente per ogni Concorso sono necessari determinati requisiti, che potete consultare nelle nostre Schede Requisiti:
- Requisiti Concorso Allievo Finanziere
- Requisiti Concorso Allievi Marescialli
- Requisiti Concorso Allievi Ufficiali
Indossata la divisa della Guardia di Finanza, è possibile fare richiesta per essere assegnati al reparto GICO. Non tutti i candidati che fanno domanda, però, riescono ad entrare nei Gruppi d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata, visto che l’Amministrazione si assicura che chi si candida per ricoprire tale ruolo sia in possesso di determinati requisiti fisici e psicologici. Naturalmente l’Amministrazione deve provvedere a verificare che ogni candidato sia in possesso dei requisiti e dei titoli necessari per ricoprire tale ruolo e carica e per servire al meglio come personale di questo reparto speciale.
I candidati che vengono trovati in possesso di tutti i requisiti e i titoli necessari, devono frequentare un corso in cui vengono formati e addestrati per svolgere i compiti e le funzioni riservate al personale dei Gruppi d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata. Al termine del corso questi vengono inseriti nei reparti dislocati sul territorio italiano a seconda delle necessità dell’Amministrazione in divisa.
Vorrei sapere se uscirà un bando di concorso per allievo finanziere?? È da tempo che lo aspetto ma sto perdendo le speranze
Salve, al momento non ci sono informazioni precise sulla data di pubblicazione del bando di concorso Allievi Finanzieri.